L'Irizar ie truck, Veicolo Industriale Ecologico dell'anno 2021 in Spagna.
Il camion 100% elettrico Irizar ie riceve un nuovo premio e si guadagna il titolo di veicolo industriale ecologico dell'anno 2021 in Spagna, premio assegnato dal Gruppo Editec (la casa editrice di cui fanno parte le riviste Transporte 3 e Viajeros).
La giuria, composta da cinquanta imprenditori del settore del trasporto merci e viaggiatori, ha deciso di assegnare questo riconoscimento all'Irizar ie truck.
Questo premio va ad aggiungersi a quelli ottenuti nel 2019 e nel 2020, dove l'Irizar ie truck, una versatile e multifunzionale autotelaio-piattaforma elettrica sviluppata in collaborazione con FCC Medio Ambiente, ha ottenuto la vittoria in occasione degli World Smart City Awards nella categoria Idea Innovativa, nell'ambito dello Smart City Expo World Congress 2019 e degli European Environmental Awards all'azienda (Premi EBAE) nella categoria denominata Prodotto e/o servizio.
Si tratta della terza volta in cui in veicoli di Irizar e-mobility ricevono il premio per il Veicolo Industriale Ecologico dell’anno. Nel 2016 a ricevere il premio è stata la volta dell’autobus elettrico i2e. Due anni dopo, nel 2018, è toccato all’Irizar ie tram e quest’anno al camion elettrico Irizar ie truck.
Nelle parole di Imanol Rego, Direttore Generale di Irizar e-mobility “Questo premio è un riconoscimento dei nostri sforzi per l'innovazione nel campo dell'elettromobilità, applicata in un ambiente urbano/metropolitano. Siamo molto orgogliosi di aver trovato la soluzione che ci permette di contribuire alla drastica riduzione delle emissioni di rumore, inquinanti e CO2 ”.
Il veicolo industriale ecologico dell'anno è una categoria mista dei Premi Nazionali del Trasporto a cui prendono parte sia i modelli passeggeri che quelli merci.
L'Irizar ie truck
L'Irizar ie truck è un camion 100% elettrico che risponde alle diverse esigenze del mercato e consente di circolare in città e negli ambienti urbani senza generare inquinamento ambientale o acustico. Il risultato è una città più pulita e un ambiente più sostenibile per i cittadini.
Il design, icona indiscussa di tutti i prodotti del marchio Irizar, è uno degli attributi principali di questo camion e lo rende un veicolo con tratti estetici rivoluzionari, accattivante ed accessibile.
Integra le tecnologie del Gruppo per quanto riguarda trazione elettrica, stoccaggio di energia ed elettronica di controllo.
Trattandosi di un veicolo rispettoso dell'ambiente, può accedere alle zone cittadine a basse emissioni. Il suo basso livello di rumorosità consente di svolgere i lavori la mattina presto o la sera.
Accessibilità e sicurezza
L'accesso alla cabina prevede un unico gradino accessibile, ciò garantisce un transito sicuro per conducente e passeggeri. L' ier truck diventa, grazie al passo da 370 mm, il veicolo con l'altezza di accesso più bassa attualmente sul mercato.
Il comfort e la sicurezza sono stati fondamentali per lo sviluppo del posto di guida, dove è garantito un campo visivo ottimale attorno ad esso, nonché una portata ergonomica a tutti i comandi, comandi e al display del cruscotto.
Progettato esclusivamente per la città
Sia il telaio che la cabina sono progettati da Irizar, ciò offre una grande flessibilità di integrazione.
È un veicolo che potrebbe essere utilizzato in una serie illimitata di applicazioni, sia per la raccolta dei rifiuti che per le attività di distribuzione urbana.
L'Irizar ie truck supporta fino a 18 tonnellate di carico.
Si adatta a tutte le tipologie di carrozzeria esistenti attualmente, con quasi nessun adattamento.
Prima applicazione: raccolta dei rifiuti
Il primo ie truck è stato utilizzato per la raccolta dei rifiuti, frutto della collaborazione con FCC Medio Amiente e ha effettuato per diversi mesi prove con esito positivo in diverse città spagnole come Madrid, Barcellona, Pamplona, Badajoz, Saragozza e Vigo.
Il telaio Irizar, versione 6×2 da 8 metri di lunghezza vanta una capacità di carico di 18 tonnellate.
Integra un estensore di gamma CNG che gli consente di circolare in modalità elettrica nelle città, aggiungendo la possibilità di estendere la propria autonomia con un motore che funziona a gas naturale GNC.